I falsi miti legati alla comparsa dei capelli bianchi sono numerosi e spesso alimentano idee errate su questo fenomeno fisiologico. Si tratta di un’esperienza che inizialmente, per molti, rappresenta un motivo di shock.

Esistono persone a cui i capelli bianchi non compaiono nemmeno a 80 anni, e persone a cui invece compaiono più o meno precocemente.

Per alcuni uomini, può essere interpretata come un segno di saggezza, fascino o maturità, mentre per altri può costituire un incubo per la propria immagine estetica.

A prescindere dai pareri personali, attorno a questo fenomeno si sono consolidate svariate leggende metropolitane. Scopriamole insieme in questo articolo!

Se strappi un capello bianco, ne crescono altri sette: falso

Tutti abbiamo sentito questa storia almeno una volta nella vita. In verità i nostri capelli nascono da follicoli indipendenti, perciò strapparne uno non avrà alcuna ricaduta negativa sui follicoli vicini.

Ciò non toglie che quel capello strappato ricrescerà bianco in ogni caso, quindi ti sconsigliamo di mantenere questa abitudine che andrà solamente a stressare e irritare il tuo cuoio capelluto.

È tutta colpa dello stress: fino a che punto?

Molti nostri problemi fisici sono in parte riconducibili allo stress e lo stesso vale anche per i capelli bianchi. Alcuni studi hanno evidenziato un legame tra stress cronico e perdita di cellule staminali nei follicoli, che potrebbe contribuire all’ingrigimento precoce.

Tuttavia, non basta una settimana stressante o una brutta giornata di lavoro per far cambiare il colore ai tuoi capelli. Ci sono infatti altri fattori che giocano un ruolo molto più determinante nella comparsa dei capelli bianchi, come la genetica, che resta la causa predominante, lo stile di vita e l’alimentazione.

Tingersi i capelli li fa diventare bianchi prima: è vero?

Un’altra convinzione molto diffusa, soprattutto tra chi si avvicina con scetticismo al mondo delle colorazioni è che le tinte causino la comparsa di capelli bianchi.

In verità, tingerti i capelli non avrà ripercussioni sulla produzione di melanina nei bulbi piliferi del tuo cuoio capelluto. Infatti, tinte e colorazioni di qualità non agiscono sulla pigmentazione genetica del tuo capello, ma solamente sulla sua struttura esterna e sull’aspetto estetico

Evita però colorazioni e trattamenti aggressivi che possono contribuire a indebolire la tua chioma e prediligi prodotti delicati e possibilmente di derivazione naturale.

Il sole ti fa venire i capelli bianchi: un altro falso mito

Anche qui: non proprio. L’esposizione al sole può schiarire i capelli già chiari o ossidare leggermente quelli scuri, ma non ha alcun effetto sulla produzione di melanina alla radice.

Il danno solare può rendere i capelli secchi e opachi, ma non ne modifica il colore naturale alla base. Ciononostante, una prolungata esposizione ai raggi UV può accelerare l’invecchiamento cutaneo, in questo caso del cuoio capelluto, ma parliamo di effetti a lungo termine.

I capelli bianchi cadono di meno

Un’altra leggenda totalmente infondata è che i capelli bianchi siano meno soggetti a caduta.

In realtà i capelli hanno tutti la stessa probabilità di cadere, poiché la loro resistenza dipende dal ciclo di vita del follicolo e non dal colore.

In alcuni casi i capelli bianchi possono apparire più resistenti o più ruvidi al tatto, ma ciò non è indice di forza o durata.

Solo chi invecchia male ha i capelli bianchi

I capelli bianchi non sono un difetto né un segno di trascuratezza o decadenza.

La comparsa dei capelli bianchi è determinata per lo più da fattori genetici: se tuo padre, tuo nonno o un tuo parente hanno avuto i capelli bianchi precocemente, è molto probabile che accada anche a te. In questo caso non c’è dieta o abitudine che tenga poiché, come abbiamo già evidenziato, la variabile genetica resta la più determinante.

Invecchiare e incanutire è un processo del tutto naturale e, in quanto esperienza fisiologica, è da vivere con serenità.

Quindi cosa possiamo fare?

Se i capelli bianchi non ti dispiacciono ma, anzi, ti danno un certo fascino, goditeli pure!

Se invece preferisci coprirli, oggi ci sono soluzioni semplici, rapide e non aggressive, come le mousse colorate naturali. Una soluzione pronta all’uso, da utilizzare ovunque anche in viaggio! Dai una svolta alla tua chioma: pochi e semplici step che donano freschezza al tuo styling, senza danneggiare la fibra del capello e rispettando il tuo colore naturale.

Basta ai falsi miti, via libera alla scelta!

I capelli bianchi non ti rendono meno affascinante e soprattutto non ti condannano a sentirti vecchio per sempre. Che tu scelga di valorizzarli con orgoglio o di coprirli con stile, ricorda che l’importante è sentirti bene con te stesso

Ricordati però di prestare attenzione a falsi miti e leggende metropolitane, consultando sempre fonti attendibili.

E tu, a quale falso mito hai sempre creduto?