Nel 2025, la tendenza capelli uomo punta su look dall’effetto disordinato e naturale, nascondendo in realtà tagli dalla tecnica più sofisticata.

I tagli in trend propendono chiaramente verso tagli precisi, ma appositamente studiati per sembrare spontanei e naturali, creando un buon equilibrio tra stile “messy” ed eleganza.

Continua l’undercut

Adatto a moltissime lunghezze, questa tipologia di taglio è altamente personalizzabile.

Questo style prevede la rasatura dei lati, permettendo di creare innumerevoli look, giocando con lunghezza, con la frangia, la scalatura e la messa in piega, sia mossa che riccia.

Un taglio che esprime tutta la tua personalità, dando un effetto volumizzante e uno stile unico alla tua acconciatura.

Il buzz cut

Nel 2025, il buzz cut si rinnova con dettagli più raffinati. Da taglio rasato, rigoroso e minimalista, si modernizza grazie all’aggiunta di leggere sfumature laterali o di linee definite, che manifestano forte carattere e personalità. Pur mantenendo la sua essenza pratica, questo stile continua a essere ideale per chi cerca un look minimal e facile da mantenere, senza rinunciare ad un aspetto curato e al passo coi tempi.

Ritorna la frangia

Rispolverando l’effetto wet, rientra in scena la frangia. Quest’anno leggermente più lunga rispetto alle ultime tendenze e con due varianti principali; una frangia lunga e voluminosa per un effetto più misterioso e una frangia sfilata e irregolare per un look più casual. In questo caso può tornare utile l’applicazione di spray effetto lucido o spray effetto bagnato, per una maggiore personalizzazione dello styling.

I capelli lunghi, meglio se ricci

Per chi ama le chiome lunghe, il 2025 è all’insegna di uno stile wild, voluminoso e rigorosamente scalato. La tendenza sarà quella di lasciare i capelli sciolti, liberi di esprimersi nel loro riccio naturale e fresco.

Ad impreziosire questo stile ci saranno le acconciature: una coda bassa per un capello ordinato ma comodo, o un man-bun o codino per un tocco di maggior carattere.

Parola d’ordine: capelli dalla bellezza naturale

Tra le tendenze capelli uomo nel 2025 vedremo quindi sfilare tagli naturali, volutamente messy, dove non mancheranno tocchi di personalità, come frange e scalature.

L’importante è scegliere sempre prodotti di qualità, che non appesantiscano il capello, garantendo un effetto il più spontaneo possibile. 

Come mantenere un effetto naturale

  • Prediligi prodotti delicati e adatti al ph della tua pelle e in particolare del tuo cuoio capelluto, per evitare effetti indesiderati. Evita quindi tipologie di shampoo che contengono siliconi, alcol, parabeni, coloranti e derivati del petrolio.
  • Ricordati di completare il lavaggio con un balsamo specifico per la tua tipologia di capello.
  • Opta per prodotti di origine naturale, contenenti oli ed estratti vegetali, per un effetto idratante e nutriente.
  • Preferisci colorazioni, mousse coloranti e tinte naturali, che preservino le caratteristiche del capello, senza rovinarlo o stressarlo.
  • Evita di danneggiare il capello con lavaggi frequenti, avendo cura di applicare una maschera agli oli naturali per un effetto rimpolpante (circa una volta a settimana, prima del successivo lavaggio)
  • Infine, prediligi uno styling a freddo, preferendo l’utilizzo di creme o mousse naturali al posto dell’uso frequente e più rovinoso di phon e spazzola.

Sì ai trend, ma sempre nelle tue corde

Le tendenze di stile per uomo nel 2025 ci insegnano che osare è cool. Come analizzato in questo articolo, infatti, ogni tipologia di taglio proposto è rivisitabile in base ai tuoi gusti personali.

Un trend non è quindi da interpretare come regola ferrea, ma come punto di partenza da cui prendere ispirazione.  I look presentati risultano un ottimo stimolo per sperimentare e trovare il tuo stile ideale, rispettando i tuoi gusti e la tua personalità.